l’associazione
L'AIL - Associazione
Italiana contro le Leucemie,
costituita a Padova
nel 1975, è da sempre
impegnata nella lotta
contro le malattie
del sangue.
La Sezione A.I.L. di Padova ha lo scopo di operare nella Città e Provincia di Padova per lo sviluppo e la diffusione delle ricerche scientifiche sulle leucemie ed altre emopatie maligne e per l’organizzazione ed il miglioramento dei servizi e dell’assistenza socio sanitaria in favore di leucemici ed altri emopatici e delle loro famiglie, privilegiando il volontariato, senza fini di lucro, in armonia con le finalità statutarie ed operative dell’”AIL – Associazione Italiana ostro le Leucemie, linfomi e mieloma – Organizzazione non Lucrativa di Utilità Sociale (Onlus) ” con sede in Roma, riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica n. 481 del 19 settembre 1975 ed iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche al n. 263/75, presso il Tribunale di Roma.
A tale scopo, la Sezione A.I.L. di Padova può, quindi, tra l’altro, nei limiti dei mezzi patrimoniali disponibili per provvedervi – anche convenzionandosi con Enti Pubblici e con privati – patrocinare, promuovere, organizzare, gestire – in proprio, per conto altrui, direttamente, con o tramite altri – iniziative, pubblicazioni, attività per:
Con 20.000 volontari e 81 sezioni provinciali da quasi 50 anni AIL promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie dei linfomi e del mieloma. Il 5x1000 non è una tassa in più, ma una...
In concomitanza con le giornate dedicate